Questo è uno strumento di documentazione ampio diretto e dinamico circa l'opera e il pensiero del Maestro Artista Mario Eremita.
Esso è costruito per mettere a disposizione dei ricercatori, degli studiosi, dei critici, dei collezionisti e dei semplici amanti delle arti, non un compendio ma una raccolta universale, ragionata e categorizzata, del lavoro di Eremita, che meglio si possa adattare alla vastità dell'opera di questo artista.
Si segnala fin d'ora che, osservando e approfondendo le immagini e i testi qui riportati, comprenderete che si sta argomentando di uno dei pochi maestri contemporanei che ha continuato la tradizione rinascimentale italiana, pur perseguendo un sentiero di ricerca assolutamente personale scevro da qualsiasi condizionamento di correnti movimenti o gruppi artistici.
Eremita ha creato la sua propria arte, ha percorso un suo personale unico cammino. Egli ha rappresentato il mondo con l'arte, attraverso il suo drammatico avvincente inquietante punto di vista; grazie alla sua articolata complessa geniale sensibilità; e ad uno spontaneo e polimorfico talento.
La documentazione qui contenuta è organizzata orizzontalmente secondo alcuni temi fondamentali mentre verticalmente sarà aggiornata in funzione incrementale, progressivamente, nel tempo.
la consuetudine del genio
L'opera artistica completa la perfezione provvisoria del sentimento.
Nicola Eremita
parlano di me
rassegna stampa
critici d'arte ed esperti
Enciclopedia Rizzoli
interviste ed eventi